Bosch Mobility: migliorare il valore residuo dei veicoli con nuovi software e servizi

Bosch Mobility

Per la prima volta il settore Bosch Mobility partecipa all’Automotive Dealer Day (Verona 13,14,15 maggio) l’appuntamento di riferimento per i provider di soluzioni software e servizi nel mondo delle flotte, per confrontarsi su innovazione, mobilità e nuovi modelli di business. 

“Quest’anno il claim dell’evento è Decoding Revolution – ha dichiarato Camillo Mazza, General Manager Robert Bosch GmbH Branch in Italy – ovvero offrire una chiave di lettura per decifrare il futuro della mobilità. Bosch lo sta già facendo attraverso le tecnologie abilitate dal Software Defined Vehicle per la definizione del valore residuo dei veicoli. In particolare, con le nostre soluzioni Vehicle Health Services, supportiamo costruttori di veicoli, fleet operator e dealer con software e servizi personalizzati per offrire piena trasparenza sullo stato di salute di ogni veicolo in tempo reale, aumentandone prestazioni, sicurezza e redditività in maniera sostenibile”.

Conoscere il valore residuo dei veicoli è fondamentale nella gestione del singolo mezzo e dell’intera flotta. Per questo, Bosch supporta costruttori di veicoli, i fleet operator e dealer con software e servizi personalizzati, contribuendo a ottimizzare le prestazioni delle flotte, aumentandone sicurezza e redditività in maniera sostenibile. 

Definire il corretto valore residuo dei veicoli e dei principali componenti, non è solo un aspetto tecnico, ma un fattore chiave per l’intera catena del valore. Infatti, lo sviluppo di tecnologie avanzate per l’analisi del veicolo risponde alla crescente domanda del mercato di avere accesso a valutazioni indipendenti e accurate. Queste soluzioni consentono acquisti più consapevoli e sicuri, favoriscono vendite più rapide e di congrua redditività e contribuiscono a creare un mercato dell’usato più dinamico e trasparente.

Vehicle Health Services

Per rispondere a queste esigenze, Bosch fornisce i Vehicle Health Services, soluzioni avanzate in grado di valutare in modo preciso componenti e sistemi dei veicoli e di fornire analisi sempre più dettagliate e affidabili del loro stato di salute. Inoltre, grazie all’integrazione della flotta con i dati nel cloud, Bosch offre piena trasparenza sullo stato di salute di ogni veicolo della flotta in tempo reale.

Diagnostica predittiva basata su cloud

I problemi del veicolo possono essere identificati e analizzati in modo affidabile da remoto e risolti in modo efficiente. Gli operatori della flotta ottengono non solo una descrizione chiara e comprensibile dei guasti diagnosticati e dei rispettivi codici di errore, ma anche una valutazione del rischio e della criticità. Inoltre, vengono suggerite ulteriori azioni, come per esempio quella di recarsi in officina il prima possibile. A questo scopo, i dati diagnostici del veicolo vengono trasferiti al cloud e sottoposti a un’ulteriore elaborazione e analisi. Il sistema fornisce informazioni precise per localizzare la causa del guasto. Gli operatori della flotta vengono avvisati di potenziali guasti e problemi prima che si verifichino. Sulla base dei dati diagnostici del veicolo connesso, il servizio intelligente rileva le anomalie nei componenti e nei sistemi del veicolo e, se possibile, ne calcola la vita utile residua. I gestori delle flotte sono così in grado di prevenire i guasti nel loro parco veicoli con misure proattive e di pianificare in modo efficiente le visite in officina necessarie nel lungo periodo.

Usage Certificate To Go

I dati della batteria vengono caricati nel cloud e sono utilizzati per valutare lo stato di salute della batteria. Il risultato viene visualizzato in un certificato. Il nuovo servizio si rivolge ai veicoli elettrici già presenti sul mercato. Pertanto, questo supporta idealmente i gruppi di clienti, come i fornitori di servizi di mobilità, i gestori di flotte, le società di ispezione, le officine, le società di remarketing, i concessionari di auto e persino le associazioni automobilistiche. Questo “certificato d’uso” non falsificabile documenta la condizione puntuale delle batterie, fornendo quindi una valutazione più precisa del valore residuo delle stesse nel momento in cui si dovesse vendere l’auto.

Vehicle Certificate

Soluzione digitale rapida e semplice che valuta lo stato dei veicoli endotermici usati di una flotta e fornisce un certificato indipendente dal produttore. Questo certificato riporta i codici di errore memorizzati nel sistema di controllo del veicolo, i sistemi coinvolti e rileva possibili manomissioni del chilometraggio visualizzato.

Vehicle Care Services 

Con i Vehicle Care Services, Bosch aiuta i fornitori di car sharing e noleggi a gestire le proprie flotte in modo più sicuro, offrendo loro un’elevata trasparenza e informazioni in tempo reale su stile di guida, fumo all’interno dell’abitacolo e danni a carrozzeria.

RideCare

Installato nei veicoli della flotta, il servizio rileva in tempo reale i danni alla carrozzeria del veicolo, il fumo all’interno dell’abitacolo, lo stile di guida e non ultima la ricerca del veicolo via GPS. Con una scatola sensori nel veicolo, Bosch combina l’analisi dei dati basata sul cloud utilizzando l’intelligenza artificiale. Gli interventi di riparazione o di pulizia possono così essere svolti più rapidamente, ottimizzando la gestione della flotta e migliorando contestualmente l’esperienza dell’utente.

Related posts

Leave a Comment

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.